Fraserburgh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lingue e dialetti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
|Categoria =
}}
'''Fraserburgh''' (in [[gaelico scozzese]]: '''''A' Bhruaich'''''; in [[Scots]]: '''''The Broch''''' o '''''Faithlie'''''<ref>{{en}}[http://www.scots-online.org/dictionary/read.asp?letter=T&CurPage=17 The Online Scots Dictionary]</ref>), è una città di oltre 12,000 abitanti della [[Scozia]] nord-orientale affacciata sul [[Mare del Nord]], facente parte dell'[[aree amministrative della Scozia|area amministrativa]] dell'[[Aberdeenshire]] e della [[contee tradizionali della Scozia|contea tradizionale]] [[Aberdeenshire (tradizionale)|con lo stesso nome]]
== Geografia ==
È situata nell'estremità nordorientale dell'[[Aberdeenshire]], 64 Km a nord di [[Aberdeen]] e 27 Km a nord di [[Peterhead]].
== Storia ==
Il nome della città significa, letteralmente, 'borgo di Fraser'. Divenne baronia nel 1546. Nel 1570, la famiglia Fraser fece costruire un castello (il Castello Fraserburgh).
Nel 1592, è stato rinominata Fraserburgh da una carta della Corona sotto il re [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo VI]]. Sir Alexander Fraser fu nominato governatore della città come Lord Saltoun. Il Royal Charter ha anche dato il permesso di costruire un college e un'università a Fraserburgh permettendo a Lord Saltoun di nominare un rettore, un preside, un vice principale e i professori.
== Società ==
=== Lingue e dialetti ===
Nella città è diffusa una variante molto forte della [[Lingua scots|lingua scozzese]], chiamata dialetto dorico. Questa parlata è talmente stretta che il documentario ''[[Trawlermen]]'' prodotto dalla [[BBC]] nel [[2006]] è stato sottotitolato in [[Lingua inglese|inglese]] in alcuni episodi per risultare comprensibile agli spettatori.<ref>{{Cita news|lingua = en|autore = |nome = |cognome = |coautori = |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/scotland/north_east/5255716.stm|titolo = Trawlermen land haul of support|pubblicazione = [[BBC News]]|città = |editore = |giorno = 8|mese = agosto|anno = 2006|data = |accesso = 20 febbraio 2013|formato = |cid = |citazione = |urlarchivio = |dataarchivio = |deadurl = }}</ref>
| |||