Defusing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
sistemo il testo |
||
Riga 1:
Il '''defusing''' (dall'inglese ''defuse'', ''disinnescare'') è un breve colloquio di gruppo, solitamente ma non sempre condotto da uno psicologo, che si tiene dopo un intervento operativo particolarmente critico o impegnativo condotto da membri di servizi di salvataggio, di soccorso o di
Come suggerisce la parola, l'obiettivo di questo
Le persone che partecipano al colloquio di gruppo hanno occasione di parlare, in maniera non giudicante e in un contesto relazionale protetto, dei fatti inerenti all'intervento, dei
I suoi obiettivi principali sono, prima di tutto, di raggiungere un livello d'informazione uniforme attorno all'intervento effettuato dai soccorritori; questo permette di co-costruire una prospettiva coerente e per certi aspetti più "oggettiva" dell'avvenimento, comprendendo quindi meglio le reazioni, le emozioni e le esperienze vissute da ognuno dei partecipanti.
== Bibliografia ==
|