Diocesi di Celje: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 16:
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Maribor]]
|battezzati=237.370
|popolazione=289.846
|proporzione=81,9
|sacerdotisecolari=114
Riga 47:
Poche sono le memorie al riguardo della prima diocesi di Celje (''Celeia''), che nei secoli [[VI secolo|VI]] e [[VII secolo|VII]] era suffraganea del [[patriarcato di Aquileia]]. Sono noti i nomi di due vescovi.
 
La nuova diocesi è stata eretta il [[7 aprile]] [[2006]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Varia inter munera'' di [[papa Benedetto XVI]], ricavandone il territorio dalla [[arcidiocesi di Maribor|diocesi di Maribor]], che constestualmente è stata elevata al rango di [[arcidiocesi]] [[metropolia|metropolitana]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
Riga 54:
* Andrea † (menzionato nel [[VII secolo]])
** ''Sede soppressa''
* Anton Stres, [[Congregazione della Missione|C.M.]] ([[7 aprile]] [[2006]] - [[31 gennaio]] [[2009]] nominato [[vescovo coadiutore|arcivescovo coadiutore]] di [[Arcidiocesi di Maribor|Maribor]])
* Stanislav Lipovšek, dal [[24 aprile]] [[2010]]
 
==Statistiche==
Riga 62:
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 2006 || 237.370 || 289.846 || 81,9 || 140 || 114 || 26 || 1.695 || || 27 || 30 || 112
|}