Diosmina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Modifica incipit
Riga 32:
}}
 
La '''diosmina''' è ununa farmacomolecola flebotropico semisinteticosemisintetica (modificata a partire dalla molecola di esperidina), appartenente alla famiglia dei [[flavonoidi]]. È un farmaco flebotropico utilizzato come vasoprotettore in tutte quelle patologie nella quale si evidenzia un deficit delle strutture dei vasi sanguigni, ad esempio nell'insufficienza venosa cronica, nella malattia emorroidale acuta e cronica e come terapia adiuvante dopo l'emorroidectomia.
A seconda della legislazione vigente nei diversi stati, la diosmina può essere venduta sotto prescrizione medica (come avviene in Italia ed in alcuni paesi europei), o come integratore alimentare come negli [[Stati Uniti]] ed in buona parte d'Europa. (inIn Italia la molecola è vendutovenduta anche come integratore ma solo a bassi dosaggi).
 
Gli studi clinici non sono stati conclusivi e fino ad oggi nessuna review è stata pubblicata sul suo uso nelle vasculopatie.
A seconda della legislazione vigente nei diversi stati, la diosmina può essere venduta sotto prescrizione medica (come avviene in Italia ed in alcuni paesi europei), o come integratore alimentare come negli [[Stati Uniti]] ed in buona parte d'Europa (in Italia è venduto come integratore solo a bassi dosaggi).
 
L'[[aglicone]] della diosmina è la [[diosmetina]].