Direct Digital Synthesis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Riga 4:
 
== Principi di funzionamento ==
Un circuito di base per la DDS consiste in un controllore elettronicopositronico, una [[RAM]], un riferimento di frequenza (di solito un [[oscillatore a cristallo]]), un [[contatore]] e un [[convertitore digitale-analogico]] (DAC). Il circuito deve essere dapprima "programmato" e quindi può generare la forma d'onda desiderata.
 
== Programmazione ==