Duca di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
|||
Riga 8:
Ne l'''Instrument of Abdication'' firmato da Edoardo il [[10 dicembre]] ne l'Atto di Abdicazione firmato il giorno dopo indicano se egli avesse rinunciato ai propri privilegi di nascita insieme all'abbandono del trono. Questo ovviamente portava delle conseguenze, conservando in tutto o in parte i privilegi della propria famiglia egli non sarebbe mai divenuto un comune cittadino qualunque, in merito Giorgio VI sostenne che il fratello era duca per nascita essendo che il loro padre [[Giorgio V d'Inghilterra]] al momento della loro nascita fosse ancora [[Duca di York]] e quindi egli sarebbe dovuto rimanere, come minimo, Lord Windsor. In quanto figlio di un monarca Edoardo avrebbe anche conservato il titolo di [[Sua Altezza Reale]], il [[12 dicembre]] Giorgio VI comunicò che il fratello sarebbe stato creato Duca di Windsor.
{{
[[Categoria:Titoli nobiliari britannici]]
|