Edwin Gray Lee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Edwin
|Cognome = Gray Lee
|Sesso = M
Riga 22:
Edwin ha sposato Susan Pendleton, figlia del generale confederato [[William N. Pendleton]] il 16 novembre 1856. Non hanno avuto figli.
 
Durante la Guerra Civile, ha servito come collaboratore del Colonnello [[Thomas J. Jackson]], ed era alla [[prima battaglia di Bull Run]], nella [[campagna della Valle]] di Jackson del 1862, nella [[Battaglia dei Sette Giorni]], nella [[seconda battaglia di Bull Run]] e nella [[Battaglia di Cedar Mountain]]. E'È stato catturato nella [[battaglia di Antietam]], e poi rilasciato sulla parola. Ha poi combattuto nella [[battaglia di Fredericksburg]], ed, a seguito di problemi di salute, è stato nominato [[colonnello]] il 12 Novembre 1863 nello staff del generale [[Robert Ransom Jr]]. È stato promosso a [[Generale di Brigata]] il 23 settembre 1864. Ha poi servito con il [[Gen. Rosser]] nella [[cavalleria della Valle]]. Nel dicembre del 1864, lui e sua moglie hanno eseguito il blocco in [[Canada]] per una missione dei [[servizi segreti]]. Sono rimasti a [[Montreal]], in Canada fino alla primavera del 1866 prima di tornare in Virginia.
 
Lee è morto a [[Yellow Sulphur Springs]], in Virginia , ed è sepolto a [[Lexington]], in Virginia , nello [[Stonewall Jackson Memorial Cemetery]].