Locomotiva FS 871: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.29 - Disambigua corretto un collegamento - Trattato di Saint Germain / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Voci con falsi <br/>
Riga 9:
|Anni_di_Esercizio=[[1919]] - [[1927]]
|Quantità_Prodotta=18
|Costruttore= Mavag di [[Budapest]]</br>[[Krauss]] di [[Linz]]
}}
{{Box treno/Dati
Riga 51:
==Storia==
{{vedi anche|Locomotiva MÁV 377}}
La storia in Italia delle locotender immatricolate nel gruppo FS 871 è comune a quella di altre locomotive di costruzione austroungarica o prussiana. Vennero immatricolate nel parco nazionale in seguito alle "riparazioni belliche" stabilite dal [[Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919)|Trattato di Saint Germain]].
Le Ferrovie dello Stato demolirono presto tali mezzi (già obsoleti), di manutenzione poco economica che richiedevano spesso modifiche per adattarli alla circolazione in Italia; nessuna di esse superò gli [[anni 1920|anni venti]].