Beppe Grillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 56617816 di 77.75.167.130 (discussione)
Riga 26:
Beppe Grillo è nato e cresciuto a Genova nel quartiere di [[San Fruttuoso (quartiere di Genova)|San Fruttuoso]], figlio secondogenito di Piera, suonatrice di pianoforte, ed Enrico Grillo, [[Marche|marchigiano]] titolare di una fabbrica di attrezzature per il taglio e la saldatura dei metalli a fiamma (la Cannelli Grillo di Genova). Si diplomò in [[ragioneria]] ed iniziò gli studi universitari alla facoltà di economia e commercio.
 
Dopo un'iniziale attività di rappresentante di commercio nel campo dell'[[abbigliamento]] si scoprì in seguito [[comico]] quasi per caso{{Citation needed}}, improvvisando un [[monologo]] nel corso di un [[provino]]. Nel [[1977]], mentre si esibiva nel magico cabaret [[Milano|milanese]] ''La Bullona'', fu notato da [[Pippo Baudo]]. Venne subito lanciato da Baudo in [[televisione]] nel gioco a quiz ''[[Secondo voi (programma televisivo RAI)|Secondo voi]]'', andato in onda tra il 1977 e il [[1978]], cui fecero seguito, nel [[1979]], altre partecipazioni a ''[[Luna Park (varietà)|Luna Park]]'', sempre condotto da Pippo Baudo, ed a ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]''.
 
Nel [[1978]] condusse assieme a [[Stefania Casini]], [[Maria Giovanna Elmi]] e [[Vittorio Salvetti]] il [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo|Festival di Sanremo]] (in anni successivi, vi partecipò diverse volte, ma solo in veste di comico). Nel [[1979]] conduce ''Fantastico'' insieme a [[Loretta Goggi]].