Equus zebra zebra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m piped link superflui |
||
Riga 61:
In passato la zebra del Capo viveva su tutte le catene montuose della Provincia del Capo meridionale, in Sudafrica. Nel 1922, tuttavia, ne rimanevano solo 400 esemplari [http://www.wild-about-you.com/GameCapeMountainZebra.htm] . Per contrastare il continuo declino, nel 1937 venne istituito il Parco Nazionale della Zebra di Montagna [http://www.nature-reserve.co.za/mountain-zebra-national-park.html] in una zona arbustiva ricca di acacie nei pressi di Cradock (Sudafrica), ma la piccola popolazione che vi risiedeva scomparve completamente nel 1950. A partire dallo stesso anno, però, iniziò una serie di ripopolamenti da aree vicine.
Nel 1950 una fattoria nei pressi del Parco donò undici esemplari, ai quali si aggiunse nel 1964 un'altra piccola mandria. Alla fine degli anni '60 la popolazione totale di zebre del Capo era di soli 140 capi, saliti però a 200 nel 1979, il 75% dei quali ospitati nel Parco Nazionale della Zebra di Montagna. Nel 1984 la popolazione era di circa 400 capi. Da allora alcune zebre sono state introdotte nella [[Parco nazionale di Table Mountain#Sezione Cape Point|Sezione Cape Point]] del [[Parco nazionale
==Note==
|