Evarcha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
clean up, replaced: e 2 → e due , in 9 → in nove using AWB
Riga 46:
|tipodata=1757
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Colopsus'' <br /><small>Simon, 1902</small>
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
Riga 75:
Questo genere è invece considerato un sinonimo anteriore di ''Colopsus'' Simon, 1902 a seguito di un lavoro di [[Jerzy Prószynski|Prószynski]] del 1984<ref name="Salticidae"/>.
 
Attualmente, a dicembre 2010, si compone di 81 specie e 2due sottospecie<ref name="Salticidae"/>:
# ''[[Evarcha acuta]]'' <small>[[Wanda Wesolowska|Wesolowska]], 2006</small> — Namibia
# ''[[Evarcha albaria]]'' <small>([[Ludwig Carl Christian Koch|L. Koch]], 1878)</small> — Russia, Cina, Corea, Giappone
Riga 164:
 
===Specie trasferite===
Al dicembre 2010 sono state trasferite da questo genere 13 specie in 9nove generi diversi, a testimonianza della variabilità delle caratteristiche di Evarcha<ref name="Salticidae"/>:
* ''Evarcha afghana'' <small>[[Carl Friedrich Roewer|Roewer]], 1962</small>; trasferita al genere [[Plexippoides]].
* ''Evarcha albopilosa'' <small>[[Viktor Petrovich Tyschchenko|Tyschchenko]], 1965</small>; trasferita al genere [[Pellenes]].