Famicom Disk System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 2:
|titolo = Famicom Disk System
|logo =
|immagine = [[
|produttore = [[Nintendo]]
|tipo = [[Console (videogiochi)|Console]] a [[8 bit]]
|generazione = [[Storia delle console per videogiochi (terza era)|Terza]]
|presentazione =
|commercio ={{bandiera|Giappone}}
|dismissione =
|media = [[Cartuccia (supporto)|Cartuccia]], [[Floppy Disk]]
Riga 16:
|dopo = [[Super Nintendo Entertainment System]]
}}
Il '''Famicom Disk System''' (abbreviato come '''FDS''') è una [[periferica]] per la console [[Nintendo Entertainment System|Family Computer]] ("Famicom"), ossia la versione del [[Nintendo Entertainment System]] prodotta dalla stessa [[Nintendo]] per il mercato [[Giappone|giapponese]]. Presentato il
==Formato==
[[
I floppy disk utilizzati dall'FDS sono in formato proprio e non standard: 2,8" × 3", 64KB per lato. Sono dei [[Evoluzione_del_floppy_disk#Formato_da_3_pollici|Quick Disk]] della [[Mitsumi]] dotati di una cartuccia differente, utilizzati all'epoca in alcuni [[home computer]] e strumenti musicali.
|