Logfia minima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m Sistemazione automatica della disambigua: Ticino - Inversione di redirect Canton Ticino |
||
Riga 107:
*Geoelemento: il tipo [[Corologia|corologico]] (area di origine) è [[Corologia#Corotipi della flora italiana|'''Centro-Europeo / Sud-Siberiano''']], ma anche secondo altri testi [[Corologia#Corotipi della flora italiana|'''Ovest Europeo / Mediterraneo''']].
*Distribuzione: in [[Italia]] questa pianta si trova al nord e al centro; ma anche in [[Calabria]] e [[Sardegna]]. Nelle [[Alpi]] è presente sicuramente nelle seguenti province: IM, CN, AO, NO, CO, SO, BZ. Oltreconfine (sempre nelle Alpi) si trova in [[Francia]] (dipartimenti di [[Alpes-de-Haute-Provence]], [[Hautes-Alpes]], [[Alpes-Maritimes]], [[Drôme]], [[Isère]], [[Savoia (dipartimento)|Savoia]] e [[Alta Savoia]]), in [[Svizzera]] (cantoni [[Vallese]] e [[Canton Ticino|Ticino]]), in [[Austria]] ([[Stati federati dell'Austria|Länder]] della [[Stiria]] e [[Austria Inferiore]]). Sugli altri rilievi europei è ovunque presente<ref name=FA446/>.
*Habitat: l'[[habitat]] tipico per queste piante sono i campi (vigne, oliveti e colture in genere), le zone incolte, ambienti ruderali, zone rocciose e i bordi dei sentieri. Il [[substrato (ecologia)|substrato]] preferito è [[silice]]o (ma anche siliceo-calcareo) con [[pH]] acido e medi valori nutrizionali del terreno che deve essere arido.
|