Tony Tollet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
m Sistemazione automatica della disambigua: Ingres - Inversione di redirect Jean-Auguste-Dominique Ingres |
||
Riga 22:
==Biografia==
'''Tony Tollet''', il cui nome completo era Jean Jules Antoine Tollet, subì in tenera età un'operazione che lo costrinse a letto fino all'età di 8 anni. Questa condizione di immobilità favorì le sue attività manuali e le sue capacità di osservazione. In particolare l'appredimento e la pratica del disegno. A soli 7 anni stupì i suoi eseguendo a matita una splendida testa di Romolo. Nel [[1873]], terminata la sua infermità, entrò controvoglia nell'impresa di famiglia, dove si scontrò spesso con l'intransigenza del padre. Ma un caporeparto della ditta notò la sua vocazione e riuscì a convincere il genitore a farlo iscrivere alla "Scuola di Belle arti" di [[Lione]] dove divenne allievo di [[Jean-Baptiste Danguin]] per il corso di disegno di modelli dal vivo, nonché di [[Michel Dumas]] (a sua volta allievo di [[Jean-Auguste-Dominique Ingres|Ingres]]) per il corso di pittura. Quest'ultimo ebbe una grande influenza su di lui, avviandolo con decisione alla carriera di pittore.
Nel [[1879]] ottenne il "Prix de Paris", che gli permise di trascorrere diversi anni nella capitale e di seguire i grandi maestri del tempo, come [[Alexandre Cabanel]], [[Luc-Olivier Merson]] e [[Albert Maignan]] presso la "Scuola nazionale superiore di Belle arti" di Parigi. Con la tela "''Temistocle presso il focolare di Admete''" si aggiudicò il secondo [[Prix de Rome]] nel [[1885]]; il quadro fu poi acquistato dalla Prefettura del Dipartimento del Rodano.
|