Alan Turing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: fix tmp spostato using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
Nel [[gennaio]] [[2013]], importanti esponenti del mondo scientifico internazionale, tra cui il premio Nobel per la medicina [[Paul Nurse]], il matematico e cosmologo [[Stephen Hawking]], il matematico [[Timothy Gowers]], il presidente del ''National Museum of Science'', Douglas Gurr, l’astronomo [[Martin Rees]], mandano una lettera aperta al Primo Ministro britannico [[David Cameron]], intitolata ''Pardon for Alan Turing'', per sollecitare la grazia postuma per Turing, appello pubblicato dal ''[[Daily Telegraph]]''<ref>http://www.telegraph.co.uk/technology/news/9314910/Britain-still-owes-Alan-Turing-a-debt.html</ref>.
== Alan Turing nella letteratura, nel teatro
* ''[[Breaking the Code (dramma)|Breaking the Code]]'' (1986), opera teatrale di [[Hugh Whitemore]]
* ''[[Breaking the Code (film)|Breaking the Code]]'' (1996), film TV britannico di [[Herbert Wise]] sulla vita di Alan Turing
Riga 68:
* ''[[Enigma (film 2001)|Enigma]]'' (2001), film di [[Michael Apted]] ispirato alla figura di Alan Turing e tratto dall'omonimo romanzo di [[Robert Harris]]
* ''[[Enigma: La strana vita di Alan Turing]]'' (2012), fumetto di [[Tuono Pettinato]] e [[Francesca Riccioni]]
Nel [[2012]] i [[Pet Shop Boys]] composero una colonna sonora intitolata ''[[A Man From The Future]]'' ispirata a Turing<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/-/201211]</ref>.
== Onorificenze ==
|