Alba (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
==Origine e diffusione==
[[File:Herbert James Draper, The Gates of Dawn, 1900.jpg|thumb|right|150px|''I cancelli dell'alba'', di [[Herbert James Draper]]]]
L'origine del nome è duplice: esso può derivare infatti da due prenomi [[omografia (linguistica)|omografi]], entrambi scritti ''Alba''<ref name=behind1/>. Il primo, e più spesso citato, ha origine latina, come forma femminile di ''Albus''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/alba-2|titolo=Alba (2)|editore=Behind the Name|accesso=24-11-2012}}</ref>, un ''[[Onomastica romana|cognomen]]'' romano che significa "bianco", "brillante" e da cui deriva anche il nome [[Albino (nome)|Albino]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/albus|titolo=Albus|editore=Behind the Name|accesso=24-11-2012}}</ref>. Il secondo è di origine [[lingue germaniche|germanica]], nato come [[ipocoristico]] di nomi comincianti con l'elemento ''alb'', "elfo"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/alba-3|titolo=Alba (3)|editore=Behind the Name|accesso=24-11-2012}}</ref>. Lo spagnolo ''
Le due origini si sono col tempo confuse, rendendole indistinguibili, senza contare il fatto che in italiano (così come in spagnolo) "alba" indica anche il sorgere del sole; di fatto, in entrambe le lingue è plausibilmente questo il significato che ispira l'uso del nome<ref name=behind1/>.
Riga 36:
*[[Alba Rohrwacher]], attrice italiana.
*[[Alba Sasso]], politica italiana.
===Variante maschile Albio===
|