Distruttore (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|informatica|febbraio 2013}}
{{C|Come la voce sul costruttore, contiene imprecisioni ed elementi C++-centrici. Non è propriamente vero che il distruttore ha "lo scopo" di liberare risorse; non in tutti i modelli viene considerato "un metodo"; che debba essere necessariamente pubblico è sicuramente affermazione legata a qualche particolare linguaggio, ecc. Vedere la voce di en|informatica|giugno 2010}}
NellaI '''distruttori''', in [[informatica]] e specificamente nella [[programmazione orientata agli oggetti]], unsono '''distruttore'''degli èeventi un particolare metodoparticolari che viene invocato automaticamente quando l'[[Oggetto (informatica)|oggetto]] viene distrutto.<br /> È
Sono statostati concepitoconcepiti per liberare le risorse utilizzate dall'oggetto, definite dalla sualoro classe e create dal corrispondente [[Costruttore (oggetti)|costruttore]] ed eventualmente le altre risorse allocate dinamicamente durante l'esecuzione dei metodi dell'oggetto stesso.
 
== Uso ==
Riga 92 ⟶ 93:
 
==Voci correlate==
*[[Costruttore]]
 
*[[Programmazione]]
*[[Programmazione orientata agli oggetti]]
*[[Costruttore]]
 
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Programmazione]]
[[Categoria:Programmazione orientata agli oggetti]]