Governo provvisorio della Repubblica francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 3:
|nomeCorrente = Gouvernement provisoire de la République française
|nomeCompleto = Gouvernement provisoire de la République française
|nomeUfficiale = République française
|portale = Francia
|linkStemma = Francecoatofarms1898-2.png
Riga 20:
|altre capitali =
|dipendente da =
|dipendenze = {{Bandiera|FRA}} [[Impero coloniale francese]],
 
{{Bandiera|FRA}} [[Zone di occupazione della Germania|Occupazione francese della Germania]],
 
{{Bandiera|FRA}} [[Occupazione alleata dell'Austria|Occupazione francese dell'Austria]]
Riga 32:
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi = Assemblea nazionale e costituente
|inizio = [[3 giugno]] [[1944]]
|primo capo di stato = [[Charles de Gaulle]]
|stato precedente = {{Bandiera|FRA}} [[Governo di Vichy]]<br/>{{Bandiera|FRA}} [[Comité français de la Libération nationale|CFLN]]
|evento iniziale =
|fine = [[13 ottobre]] [[1946]]
|ultimo capo di stato = [[Léon Blum]]
|stato successivo = {{Bandiera|FRA}} [[Quarta Repubblica francese|Quarta Repubblica]]
Riga 64:
Il '''''Governo provvisorio della Repubblica francese'' (GPRF)''' fu l'istituzione che assicurò il governo della [[Francia]] all'indomani della caduta del [[Governo di Vichy]] alla [[Seconda guerra mondiale]] e fino all'introduzione della [[Quarta Repubblica francese]].
 
Esso fu retto dal generale [[Charles de Gaulle]] dalla sua creazione, il [[3 giugno]] [[1944]], fino al [[20 gennaio]] del [[1946]].