*Il giorno dell'[[Epifania]] tutti i bambini nati nell'anno precedente, accompagnati dai genitori, sfilano in processione all'interno dellanella basilica pontificia Santa Maria Dede Gulia, precedutepreceduti dal [[sacerdote]], dai chierichetti e da un gentiluomo prescelto, che copre il capo dell'ufficiante con un antico ombrello in tessuto damascato, in ossequio alalla bambinello[[nascita appenadi natoGesù]]. È il segno della vita che si ripete di anno inogni anno<ref name="ingenioloci.beniculturali.it"/>.
*Il giorno dei morti (ildella [[2commemorazione dei novembredefunti]]) è consuetudine nelle case delle famiglie di Castellabate far cuocere i “cicci”, un misto di grano, granone, [[cicer arietinum|ceci]] e [[Phaseolus vulgaris|fagioli]]. È l'unico pasto della giornata in segno di rispetto e di lutto verso i trapassati<ref name="ingenioloci.beniculturali.it"/>.