* Concerto sull'acqua (mese di luglio), un concerto di [[musica classica]] dedicato alla sirena Leucosia e, tenuto su una piattaforma galleggiante nelle acque antistanti l'isola di [[Licosa]]<ref>{{cita web|http://www.notizie.it/verso-sud-punta-licosa/|Verso sud: punta Licosa!|29 maggio 2012}}</ref>;
* Stuzza (14 agosto), una prova di abilità che si tiene nelle acque antistanti ladi Marina Piccola a Santa Maria. Il gioco consiste nel recuperare tre bandierine poste all'estremità di un palo di circa 17 metri, sospeso orizzontalmente e cosparso di grasso al fine di renderlo estremamente scivoloso. Il vincitore della gara è colui che camminando sul palo senza scivolare in acqua riesce a raccogliere la bandierina più lontana. Alla manifestazionegara possono partecipare come da tradizione solo i ragazzi di sesso maschile residenti o quelli originari della frazione di sesso maschile<ref>{{Cita|Scognamillo, Sambroia|pp.60-63|Scognamillo, Sambroia, 1994}}</ref>;
* Giochi della Contea (mese di settembre), manifestazione ludica dove le varie contrade (Centro storico, Isca della Chitarra, Sant'Andrea, punta dell'Inferno) di Santa Maria si sfidano nel “terreno” di Marina Piccola in giochi come la corsa coi sacchi, la corsa con le carriole, la spaghettata, l'[[albero della cuccagna]], le pignatte e il [[tiro alla fune]] per decretare quale sarà la contrada vincitrice del [[palio]]<ref>{{cita web|url=http://www.informazione.campania.it/portale/modules.php?name=News&file=article&sid=23594|titolo=Castellabate, domenica i "Giochi della contea"|accesso=29 maggio 2012}}</ref>.