Heinrich Isser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
minuzie
Riga 57:
 
== Biografia ==
Secondo di cinque fratelli tutti distintisi in ambito internazionale ([[Josef Isser|Josef]], [[Maria Isser|Maria]], [[Franz Isser|Franz]] e [[Fritz Isser|Fritz]])<ref>{{cita web|lingua= de|url=http://www.tiroler-rodelverband.at/|titolo=Notizia sul sito dell'associazione tirolese di slittino dell'11 marzo 2011|accesso=17 dicembre 2011}}</ref> è stato un atleta attivo in diverse specialità. Ha iniziatoIniziò la sua carriera internazionale nello slittino, sporte nelcon qualela ha[[Nazionale vintodi slittino dell'Austria|nazionale austriaca]] vinse due medaglie d'oro, entrambe nel doppio in coppia con [[Paul Aste]] a [[Campionati europei di slittino 1952|Garmisch-Partenkirchen 1952]] e ad [[Campionati europei di slittino 1955|Hahnenklee 1955]], oltre ad altre tre d'argento, ai [[Campionati europei di slittino|campionati europei]].
 
Nel bob ha vintoconquistò una medaglia d'argentodi bronzo a [[Campionati mondiali FIBT 1958|Garmisch-Partenkirchen nel 1958]] nella specialità del bob a due eancora unain coppia con [[Paul Aste]] ed un'altra di bronzo nela [[Campionati mondiali FIBT 1962|1962 a Garmisch-Partenkirchen 1962]] nel bob a quattro, insieme ai suoi altri fratelli [[Josef Isser|Josef]], (con cui aveva conquistato anche una medaglia d'argento ai campionati europei di slittino), [[Franz Isser|Franz]] e [[Fritz Isser|Fritz]].
 
HaPartecipò inoltre partecipatoai alle[[Giochi Olimpiadiolimpici invernali]] di {{OI|bob|1956}} sia nel bob a quattro che in quello a due, classificandosi rispettivamente al decimo eed al dodicesimo posto.
 
== Palmarès ==
Riga 67:
==== [[Campionati europei di slittino|Europei]] ====
* 5 medaglie:
** 2 ori (doppio a [[Campionati europei di slittino 1952|Garmisch-Partenkirchen 1952]]; doppio aad [[Campionati europei di slittino 1955|Hahnenklee 1955]]);
** 3 argenti (doppio aad [[Campionati europei di slittino 1951|Igls 1951]]; singolo, doppio a [[Campionati europei di slittino 1953|Cortina d'Ampezzo 1953]]).
 
=== [[Bob]] ===