Homebrew Computer Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
[[File:Homebrew Computer Club Sep1976.png|thumb|right|La rivista del club, l''''Homebrew Computer Club Newsletter''', del mese di settembre del 1976]]
L''''Homebrew Computer Club''' è stato uno dei primi [[club]] di appassionati di [[computer]] (''[[homebrew (informatica)|homebrew]]'' significa "fatto in casa", nel senso di "autocostruito") nonché uno dei più noti. I suoi membri si sono incontrati dal
==Cenni storici==
L'Homebrew Computer Club era composto prevalentemente da semplici appassionati di computer, sebbene molti dei membri fossero ingegneri elettronici, [[hobby|hobbisti]] con discrete conoscenze tecniche o avessero comunque un'esperienza come programmatori. Scopo del club era la compra-vendita di componenti e di [[circuito elettronico|circuiti]] e lo scambio di informazioni pertinenti il "[[fai-da-te]]" di [[scheda elettronica|schede]] e [[microcomputer]].<ref name="atariarc">{{cita web|http://www.atariarchives.org/deli/homebrew_and_how_the_apple.php|titolo=L'Homebrew e come nacque la Apple|editore=AtariArchives.org|autore=Stephen Wozniak}}</ref>
Il club nacque per iniziativa di [[Gordon French]] e [[Fred Moore]], che si conobbero al ''Community Computer Center'' a [[Menlo Park]], [[California]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]) e vollero creare un gruppo di persone che si incontrasse regolarmente e che fosse interessato alla realizzazione di computer alla portata di chiunque.<ref>{{cita|What the Dormouse Said||markoff}}</ref> Il primo incontro fu tenuto il 5 marzo del 1975 nel garage di French a Menlo Park, cittadina della [[contea di San Mateo]], in occasione dell'arrivo in zona del primo computer [[MITS Altair 8800|Altair]], inviato per una recensione a ''People's Computer Company'', un bimestrale locale. Gli incontri successivi si svolsero nell'auditorium dello [[Stanford Linear Accelerator Center]].<ref>{{cita|Fire in the Valley: The Making of the Personal Computer||fire}}</ref>
Riga 25:
L'Homebrew Computer Club rilasciava una [[newsletter]] che fu una delle più influenti pubblicazioni nell'area della [[Silicon Valley]]. Scritta ed edita dai suoi stessi membri, essa diffuse l'idea del [[personal computer]] ed aiutò i lettori nell'assemblaggio dei computer in kit come l'Altair 8800. Un evento rilevante nella storia della newsletter fu la pubblicazione della [[lettera aperta agli hobbisti]] scritta da [[Bill Gates]] (la famosa "Open Letter to Hobbyists"<ref>{{cita web|url=http://www.digibarn.com/collections/newsletters/homebrew/V2_01/homebrew_V2_01_p2.jpg|titolo=Copia della lettera che Bill Gates indirizzò agli hobbisti nel 1976|accesso=13/12/2010}}</ref>) in cui li accusava di [[pirateria informatica]] per via della storia relativa al trafugamento di una copia dell'[[Altair BASIC]], avvenuta durante una delle presentazioni dei prodotti [[MITS]] tenutesi nel mese di giugno del [[1975]], per mano di [[Dan Sokol]], un membro dell'Homebrew Computer Club.<ref name = "Homebrew June 1975">{{cita pubblicazione | cognome = Moore | nome = Fred | titolo = It's a Hobby | rivista = Homebrew Computer Club Newsletter | volume = 1 | numero = 4 | pagine = 1 | data = 7 giugno 1975 | url = http://www.digibarn.com/collections/newsletters/homebrew/V1_04/index.html}}</ref>
Il primo numero della pubblicazione fu rilasciato il
==Altri computer club==
Riga 36:
Un altro club, paragonabile all'Homebrew Computer Club per importanza, fu il ''Southern California Computer Society'' (SCCS), nato anch'esso nella zona della Silicon Valley.
Il più vecchio gruppo di utenti di computer Apple è ''The Apple Corps of Dallas'' (ACD), fondato il
==Note==
Riga 57:
==Collegamenti esterni==
* Stephen Wozniak, [http://www.atariarchives.org/deli/homebrew_and_how_the_apple.php "Homebrew e Apple"]
* [http://www.bambi.net/bob/homebrew.html Memoir of a Homebrew Computer Club Member]
* [http://www.woz.org Homepage di Steve Wozniak]
* {{nl}}[http://www.hcc.nl/ Homepage dell'Home Computer Club dei Paesi Bassi]
Riga 64:
* [http://www.afsc.org/pwork/0508/050814.htm Life Outside the Mainframe: ricordando Fred Moore]
* [http://www.insearchofthevalley.com/ "In Search of the Valley"] - un documentario del [[2006]] sulla Silicon Valley che include una sezione sull'Homebrew Computer Club e delle interviste a Lee Felsenstein e Steve Wozniak.
* [http://jolitz.telemuse.net/c/homebrew-computer-club/homwbrew-computer-club/slac/stanford-linear-accelerator/william-jolitz/-67902881
* [http://www.opencollector.org/history/homebrew/index.html Lee Felsenstein e l''Homebrew Computer Club'']
* [http://www.vimeo.com/14948067
[[Categoria:Associazioni informatiche]]
|