Hydroprogne caspia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
fix Lari using AWB |
||
Riga 21:
|superordine=
|ordine=[[Charadriiformes]]
|sottordine=[[Lari (
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 52:
== Aspetti morfologici ==
[[File:Caspian Tern (Hydroprogne caspia) RWD.jpg|thumb|left|200px|Giovane di sterna maggiore]]
''Hydroprogne caspia'' è la sterna più grande, paragonabile a un gabbiano. È lunga
== Distribuzione e habitat ==
Riga 61:
Le sterne maggiori fanno un verso acuto e rauco, simile a un gracchiare, che somiglia al richiamo dell'airone.
<!--=== Cibo e alimentazione===-->
[[File:
<!--=== Riproduzione ===-->
Le sterne maggiori sono uccelli coloniali. Costruiscono i propri nidi sul terreno in ambienti d'acqua dolce, tra la sabbia, la ghiaia e talvolta tra la vegetazione, anche insieme ad altre specie. La femmina depone da uno a tre [[Uovo (biologia)|uova]] color verde-azzurro, macchiettate di bruno, che cova per circa 26-28 giorni. I pulcini, dopo 35-45 giorni, impiumano differentemente da nido a nido, per aiutare il riconoscimento da parte dei genitori quando tornano col cibo.
Riga 86:
[[Categoria:Laridae]]
[[Categoria:Specie di uccelli]]
{{Link AdQ|sv}}
|