IBM System p: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 7:
La serie System p5 comprende anche i prodotti IBM della linea [[OpenPower]].
 
== Processori ==
I primi RS/6000 erano basati sui processori [[POWER1]] e [[POWER2]]. Dopo lo sviluppo del progetto [[PowerPC]] molti server di fascia bassa e le workstation furono basate sui processori PowerPC come il [[PowerPC 603|603]] e [[PowerPC 604|604]]. I server di fascia alta furono basati su cluster [[IBM Scalable POWERparallel|SP]] per via delle notevoli prestazioni nei calcoli in [[virgola mobile]] dei sistemi di calcolo POWER. La variante del PowerPC [[RS64]] fu utilizzato nei server commerciali per le notevoli prestazioni negli interi e nella gestioni di elevate moli di dati.
 
Riga 24:
* {{en}} [http://www-03.ibm.com/systems/p/ IBM's System p5 homepage]
* {{en}} [http://www-03.ibm.com/servers/systems/agenda/ IBM's System Agenda]
* {{en}}} [http://arstechnica.com/news/posts/20040714-3993.html ''IBM launches POWER5-based p5 server line''] – Ars Technica, [[14 luglio]] [[2004]]
* {{en}} [http://www.thinkwiki.org/wiki/Category:860 IBM RS/6000 PowerPC/AIX Notebook]
{{Portale|informatica}}