Stephan El Shaarawy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 56837429 di Code8898 (discussione) meglio evitare cifre non ufficiali
Riga 71:
Il [[23 settembre]] 2012 segna la sua prima rete stagionale ancora contro l'Udinese, questa volta allo [[Stadio Friuli]], agguantando il momentaneo pareggio con un tiro da fuori area. La partita viene però vinta dalla squadra di casa per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Milan/47740 |titolo=Udinese 2 - 1 Milan |editore=legaseriea.it |data=23 settembre 2012 |accesso=24 settembre 2012}}</ref> Tre giorni più tardi, il [[26 settembre]], segna la sua prima doppietta con la maglia rossonera, in occasione della vittoria casalinga contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per 2-0.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Cagliari/47750 |titolo=Milan 2 - 0 Cagliari |editore=legaseriea.it |data=26 settembre 2012 |accesso=27 settembre 2012}}</ref> Il [[3 ottobre]] 2012, durante la partita vinta per 3-2 in casa dello [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]], mette a segno il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]],<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000347/match=2009509/postmatch/report/index.html |autore=Paolo Menicucci |titolo=Colpo Milan a San Pietroburgo |editore=uefa.com |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/03-10-2012/milan-cuore-testa-impresa-san-pietroburgo-912797446593.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan di cuore e di testa. Impresa a San Pietroburgo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref> rete che lo fa divenire, in questa competizione,<ref>Si prende in considerazione esclusivamente la [[UEFA Champions League]], competizione in svolgimento dal 1992, e non anche la ''Coppa dei Campioni'', dove il primato è di [[Gianni Rivera]], a segno all'età di 19 anni e 1 mese.</ref> il marcatore più giovane della storia del Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=92685 |autore=Pietro Mazzara |titolo=El Shaarawy entra nella storia del Milan: è il suo marcatore più giovane in Champions |editore=milannews.it |data=3 ottobre 2012 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref>
 
Il [[28 febbraio]] [[2013]] la squadra milanese annuncia, tramite un comunicato ufficiale sul proprio sito, di aver prolungato il contratto del giocatore fino al [[30 giugno]] [[2018]], e di avergli aumentato l'ingaggio annuale da 800mila a 2 milioni di [[Euro|euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/146221 |titolo=Insieme fino al 2018 |editore=acmilan.com |data=28 febbraio 2013 |accesso=28 febbraio 2013}}</ref> <ref>http://www.sportmediaset.mediaset.it/news/2013/01/29/256896.shtml</ref>.
 
=== Nazionale ===