Reverse Address Resolution Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 23 interwiki links su Wikidata - d:q721869
Abisys (discussione | contributi)
livello di accesso alla rete
Riga 1:
'''Reverse Address Resolution Protocol''' ('''RARP''') è un protocollo usato per risalire all'[[indirizzo IP]] conoscendo l'[[indirizzo fisico]] ([[indirizzo MAC]]). È un protocollo standarddella [[suite di protocolli Internet]] che opera a [[internetlivello di accesso alla rete]] e che traduce gli indirizzi [[ethernet]] in indirizzi IP, quindi svolge in pratica l'operazione inversa rispetto al protocollo di risoluzione degli indirizzi ([[Address Resolution Protocol|ARP]])
 
La traduzione è necessaria in quanto la maggior parte delle reti locali collegate a internet impiega un metodo diverso per indirizzare un messaggio al computer di destinazione.
Riga 18:
* {{en}} [ftp://ftp.dementia.org/pub/net-tools/ RARPd Server].
 
{{IPstack}}
{{Portale|Telematica}}