Territorio d'oltremare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 2 interwiki links su Wikidata - d:q1211529
Ivanomi (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il '''Territorio d'oltremare''' è un possedimento coloniale posto a grande distanza dallo stato di appartenenza, stato di cui di norma mantiene la lingua e a cui fa riferimento per questioni territoriali, giuridiche, amministrative.
 
I principali territori d'oltremare sono amministrati da Regno Unito e Francia, ma anche [[Belgio]], [[Olanda]], [[Portogallo]] e [[Spagna]] ne possiedono o ne hanno posseduto.
 
Si veda: