Chet Walker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q1070836 |
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|TermineCarriera = 1975
{{HallofFame
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|anno = 2012
}}
|GiovaniliAnni = <br>1958-1962
Riga 24:
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Chester "Chet"
|Cognome = Walker
|ForzaOrdinamento = Walker
|Sesso = M
|LuogoNascita = Benton Harbor
Riga 42 ⟶ 41:
}}
È [[Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|membro]] del [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]] dal
==Carriera==
Dopo aver frequentato il [[college]] di Bradley, approda al [[basket]] professionistico nella stagione [[National Basketball Association 1962-1963|1962-63]] con i [[Syracuse Nationals]]; al termine di questa stagione, verrà inserito nel quintetto delle migliori matricole dell'anno.
Nell'autunno del
Nella stagione [[National Basketball Association 1969-1970|1969-70]], Walker si trasferisce ai [[Chicago Bulls]] dove resterà fino al termine della stagione [[National Basketball Association 1974-1975|1974-75]], sua ultima stagione da professionista nella [[National Basketball Association|NBA]].
Riga 62 ⟶ 61:
==Collegamenti esterni==
{{SchedaBSReferences|NCAA|
{{SchedaBSReferences|NBA|w/walkech01}}
|