Cesare Basile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Nella primavera del [[2008]] viene pubblicato il sesto album in studio, ossia ''[[Storia di Caino]]'' ([[Urtovox Records]]). A questo album partecipa anche [[Robert Fisher]] ([[Willard Grant Conspiracy]]), con cui aveva già suonato live.
Nel [[2009]] viene contattato dalla regista [[Slovenia|slovena]] [[Petra Seliskar]] e partecipa alle riprese e alla colonna sonora del
Nel [[2010]] Basile collabora con i [[Dimartino]], curando le registrazioni dell'album ''[[Cara maestra abbiamo perso]]'' e cantando nel brano ''La ballata della moda'' (di [[Luigi Tenco]]).
Riga 54:
Nel frattempo aveva iniziato a lavorare per il suo successivo disco, datato marzo [[2011]] e intitolato ''[[Sette pietre per tenere il diavolo a bada]]'' (Urtovox Records). Si è trasferito poi nuovamente in Sicilia, dopo 7 anni trascorsi a Milano. Nella sua terra si dedica molto anche all'attività sociale: è uno dei principali promotori dell'''Arsenale - Federazione Siciliana delle Arti e della Musica''. Con l'Arsenale occupa il [[Teatro Coppola]] di Catania nel dicembre 2011. Da questa esperienza nascerà l'ispirazione per le nuove canzoni.
Nel giugno [[2012]] la Habanero, in collaborazione con [[Erga editrice]], pubblica il primo [[romanzo
Tra l'estate e il settembre del [[2012]] registra il suo nuovo disco presso lo Zen Arcade di [[Catania]] con
== Discografia==
|