Federico Capasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Wiso (discussione | contributi)
m +bio template
Riga 1:
{{Bio
'''Federico Capasso''', nato a Roma nel 1949, laureato in Fisica a Roma nel 1973. Dopo o qualche anno di ricerca sulle [[fibre ottiche]] presso la Fondazione Bordoni, si è trasferito negli Stati Uniti, presso i Laboratori Bell, dove è rimasto per 27 anni, prima come ricercatore, poi manager e quindi vice presidente della Divisione Ricerche Fisiche. Dal 2003 è Robert Wallace Professor of Applied Physics alla [[Harvard University]]. Vincitore di numerosi premi internazionali, tra cui la recente Edison Medal dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers, il Premio Arthur Schawlow della Società Americana di Fisica e il Premio Internazionale Tommasoni e Chisesi dell’Istituto di Fisica di Roma; è autore di oltre 300 pubblicazioni e di oltre 50 brevetti USA. Fra i suoi contributi piú notevoli vi sono alcune nanostrutture artificiali d'interesse tecnologico, come il [[laser a cascata quantica]].
|Nome = Federico
|Cognome = Capasso
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = fisico
|Nazionalità = italiano
}}
'''Federico Capasso''', nato a Roma nel 1949, laureatoLaureato in Fisica a Roma nel 1973. , Dopodopo o qualche anno di ricerca sulle [[fibre ottiche]] presso la Fondazione Bordoni, si è trasferito negli Stati Uniti, presso i Laboratori Bell, dove è rimasto per 27 anni, prima come ricercatore, poi manager e quindi vice presidente della Divisione Ricerche Fisiche. Dal 2003 è Robert Wallace Professor of Applied Physics alla [[Harvard University]]. Vincitore di numerosi premi internazionali, tra cui la recente Edison Medal dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers, il Premio Arthur Schawlow della Società Americana di Fisica e il Premio Internazionale Tommasoni e Chisesi dell’Istituto di Fisica di Roma; è autore di oltre 300 pubblicazioni e di oltre 50 brevetti USA. Fra i suoi contributi piú notevoli vi sono alcune nanostrutture artificiali d'interesse tecnologico, come il [[laser a cascata quantica]].
 
== Bibliografia ==
* ''Avventure di un designer quantico'', [[Di Renzo Editore]], 2005
 
 
[[Categoria:Biografie|Capasso, Federico]]
[[Categoria: Fisici italiani|Capasso, Federico]]