Johann Tschopp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q447485
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 43:
Dedicatosi inizialmente al [[ciclocross]] (partecipa anche ai [[Campionati del mondo di ciclocross 2003|Campionati del mondo 2003]]), passa professionista nel [[2004]] con la [[Phonak Hearing Systems (ciclismo)|Phonak]]. In seguito allo scioglimento di questa squadra si è trasferito nel [[2007]] alla Bouygues Télécom, poi diventata [[Bbox Bouygues Telecom]].
 
La sua vittoria più importante arriva il [[29 maggio]] [[2010]], nella 20ª tappa del [[Giro d'Italia 2010|Giro d'Italia]], quella con arrivo sul [[Passo del Tonale]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2010/05-2010-Primo_Piano/live-si-va-gavia-604168995339.shtml|titolo=Tschopp brinda sul Tonale. Basso rafforza la rosa|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=29|mese=5|anno=2010|accesso=2-6-2010}}</ref>. Durante quella tappa Tschopp fu anche il primo a passare in cima al [[Passo di Gavia]], [[Cima Coppi]] di quell'edizione della corsa.
 
==Palmarès==
Riga 56:
:Classifica generale [[Tour of Utah]]
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{MultiCol|67%}}