È al [[Racing Club]] dal [[2001]], con la cui maglia ha conquistato due titoli giovanili portando la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]].<ref name=corriere />
Debutta in prima squadra l'[[8 novembre]] [[2006]] contro il [[Club Atlético Banfield|Banfield]], partita persa per 3-2.<ref name=corriere /><ref>[http://www.transfermarkt.de/it/club-atletico-banfield-racing-club-de-avellaneda/index/spielbericht_935816.html Banfield-Racing Avellaneda 3-2] Transfermarkt.de</ref> Chiude quella stagione con 14 presenze totali.
Nella stagione 2007-2008 ottiene 30 presenze in campionato, ancora senza reti all'attivo.
Nella stagione 2009-2010 ha giocato 27 partite in campionato, tutte da titolare, segnando anche stavolta 2 gol, prima contro il [[Club Atlético Lanús|Lanús]] (la sua rete ha permesso alla squadra di pareggiare per 1-1)<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/racing-club-de-avellaneda-club-atletico-lanus/index/spielbericht_979817.html Racing Avellaneda-Lanús 1-1] Transfermarkt.de</ref> e poi ancora contro il Vélez Sársfield (partita vinta dai suoi per 3-1).<ref>http://www.transfermarkt.it/it/racing-club-de-avellaneda-club-atletico-velez-sarsfield/index/spielbericht_1008442.html Racing Avellaneda-Vélez Sársfield 3-1] Transfermarkt.de</ref>
La stagione 2010-2011 inizia in maniera positiva per lui, poiché nella partita del [[14 agosto]] [[2010]] (2ª giornata di campionato) in casa del [[Boca Juniors]], sua ex squadra, una sua rete ha poi permesso alla sua formazione di vincere per 2-1 espugnando il campo dei rivali dopo sessantun'anni dalla volta precedente; questa impresa gli ha fatto ricevere molti elogi dai giornali argentini.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26776 Palermo, la "legenda" Yacob è ad un passo dai rosanero] Tuttopalermo.net</ref><ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=182047 Stampa argentina: "Racing e Yacob nella storia"] Mediagol.it</ref> Si è imposto nella squadra in coppia con [[Franco Zuculini]].<ref name=corriere />
Nella stagione 2011-2012 è stato messo fuori rosa poiché ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=345864 Racing Avellaneda, dopo Gutiérrez anche Claudio Yacob va fuori rosa] Tuttomercatoweb.com</ref>
Il [[24 luglio]] [[2012]] passa alla società [[Inghilterra|inglese]] del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]].<ref>{{en}} [http://www.wba.co.uk/news/article/yacob-completes-albion-move-264408.aspx Yacob completes Albion move] wba.co.uk</ref><ref>{{citaweb |url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/18957154|titolo=Claudio Yacob becomes third West Bromwich Albion sigining|editore=bbc.co.uk|data=25 luglio 2012|lingua=en}}</ref>
===Nazionale===
È stato uno dei cinque selezionati per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007]] appartenenti al [[Racing Avellaneda]]. Di tale manifestazione giocata in [[Canada]] è stato un protagonista, realizzando anche un gol nella semifinale vinta per 3-0 contro il Cile.<ref name=corriere />
Il [[17 marzo]] [[2011]] ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale maggiore]] nell'amichevole vinta per 4-1 sul {{NazNB|CA|VEN}}, subentrando a [[Fabián Rinaudo]] al 61'.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2011/03/17/world/friendly/argentina/venezuela/1086561/ Argentina-Venezuela 4-1] Soccerway.com</ref> Il [[20 aprile]], alla seconda apparizione in maglia celeste, realizza la prima rete in Nazionale al 31' di Argentina-{{NazNB|CA|ECU}} (2-2); partito titolare, ha lasciato il campo al 43' per far posto a [[Lucas Viatri]].<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2011/04/21/world/friendly/argentina/ecuador/1104755/ Argentina-Ecuador 2-2] Soccerway.com</ref>
==Statistiche==
|