Infrasuono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - interwiki aggiunti su Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
Non si sa per certo se questa è la ragione esatta (qualcuno ipotizza sia stata avvertita dagli animali l'influenza di onde elettromagnetiche e non di onde infrasoniche), che ha spinto questi animali a fuggire.
Gli elefanti sono conosciuti per la loro possibilità di ascoltare gli infrasouni da due chilometri e mezzo di distanza. </br>
Infrasuoni creati da predatori come la [[tigre]] (con il loro ruggito) 'congelano' le
==Le reazioni umane agli infrasuoni==
|