NetHack: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 24:
|sezione_testo=
}}
'''''NetHack''''' è un [[videogioco]] simile a ''[[Rogue (videogioco)|Rogue]]''. È una evoluzione di un gioco precedente detto ''[[Hack (videogioco)|Hack]]'', a sua volta evolutosi da ''Rogue''.
''NetHack'' è uno dei giochi più vecchi ancora in sviluppo, a cui nuove caratteristiche e aggiustamenti vengono regolarmente aggiunte da un gruppo informale di programmatori volontari, comunemente detto "DevTeam". La versione attuale di ''Nethack'' è la 3.4.3, rilasciata l'
Il giocatore assume la parte di un eroe che esplora grotte e stanze sotterranee, alla ricerca dell'[[Amuleto di Yendor]]. La missione si estende per più di 50 livelli, la cui struttura e composizione viene in larga parte creata in maniera differente dal programma ogni volta che lo si gioca. Ogni livello contiene mostri, oggetti e molto altro.
Riga 56:
Segue un esempio di una sessione di gioco con una interfaccia testuale e monocromatica, con caratteri [[ASCII]] estesi.
[[
[[
''Legenda:''
Riga 68:
* <nowiki> ? </nowiki> - pergamena
* <nowiki> _ </nowiki> - altare
* <nowiki> + </nowiki> - porta chiusa
* <nowiki> ( </nowiki> - strumento (lampada, piccone, sacco, ecc.)
Sotto la mappa c'è una linea sullo stato. Dapprima ci sono il nome e lo stato professionale del protagonista che sono basati sulla esperienza accumulata durante il gioco. ''St'' sta per ''strength'' (forza), ''Dx'' per ''dexterity'' (destrezza), ''Co'' per ''constitution'' (costituzione), ''In'' per ''intelligence'' (intelligenza), ''Wi'' per ''wisdom'' (saggezza), ''Ch'' per ''charisma'' (carisma sociale) mentre ''Chaotic'' (caotico) è il tuo allineamento. La linea seguente mostra il livello in cui ti trovi (il numero del livello aumenta con la profondità), il denaro, gli ''[[hit points]]'' (punteggio della salute del giocatore), il potere magico, la ''[[armor class]]'' (classe dell'armatura), l'esperienza e il tempo trascorso (numero di turni). Quando è necessario vengono mostrati ulteriori indicatori sullo stato di salute del protagonista (per indicare ad esempio, se ha fame o se è sotto l'effetto di una droga).
|