Object Modeling Technique: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q518509
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
Riga 1:
{{F|informaticaingegneria del software|febbraio 2013}}
'''Object Modeling Technique (OMT)''' è un [[linguaggio di modellazione]] ''[[Programmazione orientata agli oggetti|object-oriented]]'' sviluppato all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] da [[James Rumbaugh]] (all'epoca impiegato presso la [[General Electric]]). Fu una notazione di grande successo, che divenne (nella versione OMT-2) uno [[standard de facto|standard ''de facto'']] utilizzato da una buona parte dell'[[industria del software|industria]] per la [[progettazione]] di sistemi [[software]] a oggetti. In seguito al successo di OMT, Rumbaugh venne in seguito convocato per far parte del progetto di unificazione delle notazioni di modellazione ''object-oriented'' che avrebbe portato alla definizione di [[Unified Modeling Language]] (UML), che eredita molte delle caratteristiche di OMT.