Mercury Rev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 29:
Con questa formazione, pubblicarono, nel [[1995]], ''[[See You on the Other Side (Mercury Rev)|See You on the Other Side]]'', album generalmente considerato di passaggio fra la fase [[psichedelica]] dei primi dischi a quella prettamente [[dream pop]] degli album successivi<ref>[http://www.allmusic.com/album/see-you-on-the-other-side-r218547 See You on the Other Side - Mercury Rev | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Definito il loro orientamento stilistico, i Mercury Rev, nel [[1998]], pubblicarono ''[[Deserter's Songs]]'', il loro disco di maggior successo commerciale, nonché uno dei più apprezzati dalla critica<ref>[http://www.allmusic.com/album/deserters-songs-r377120 Deserter's Songs - Mercury Rev | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://delrock.it/24000_dischi/m/mercury_rev_1.php Mercury Rev - DelRock.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. ''Deserter's Songs'' è stato ripubblicato, insieme a un CD di [[demo]] e inediti, nel [[2011]]<ref>[http://www.mercuryrev.com/ Mercury Rev News | mercuryrev.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
|