Urbino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 157:
== Storia ==
{{Nota▼
|titolo=Le origini del nome▼
|contenuto=▼
Secondo la tradizione latina il nome Urbino deriva da ''Urvinum Mataurense''.▼
Urvinum (o Urbinum) deriverebbe dal sostantivo Urvum (o Urbum), che designava il manico dell'aratro, alla cui forma assomigliava la collina del Poggio (sulla quale vi era il primitivo nucleo della città).▼
Mentre il termine Mataurense (Metaurense) deriva dalla vicinanza geografica al fiume Mataurus (Metaurus), l'attuale [[Metauro]].▼
}}▼
=== Stemma ===
[[Immagine:Urbino-Stemma.png|150 px]]
Riga 176 ⟶ 168:
''drappo partito di azzurro e di giallo…''
▲{{Nota
▲|titolo=Le origini del nome
▲|contenuto=
▲Secondo la tradizione latina il nome Urbino deriva da ''Urvinum Mataurense''.
▲Urvinum (o Urbinum) deriverebbe dal sostantivo Urvum (o Urbum), che designava il manico dell'aratro, alla cui forma assomigliava la collina del Poggio (sulla quale vi era il primitivo nucleo della città).
▲Mentre il termine Mataurense (Metaurense) deriva dalla vicinanza geografica al fiume Mataurus (Metaurus), l'attuale [[Metauro]].
▲}}
=== Origini e medioevo ===
|