Il mondo dei robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pèter (discussione | contributi)
screenshot
+critica
Riga 64:
 
Finite le riprese, il primo montaggio a detta della produzione era un disastro e non distribuibile. Venne così chiamato [[David Bretherton]] (premio Oscar per ''[[Cabaret (film)|Cabaret]]'') e con l'apporto di nuove scene il film fu pronto per la distribuzione. Nonostante questo i dirigenti della [[MGM]] non erano soddisfatti del lavoro svolto ma fecero uscire ugualmente il film, che a dispetto di tutto ebbe un grande successo commerciale.
 
== Critica ==
{{q| Il film è dominato dalla presenza magnetica di Yul Brynner, perfetto nella parte dell'inarrestabile pistolero-robot. Sguardo glaciale, camminata minacciosa e solenne, conferiscono al personaggio un'aria di fredda determinazione e danno allo spettatore la convinzione di vedere sullo schermo il gemello cattivo di Chris dei ''[[I magnifici sette|Magnifici sette]]''.|Fantafilm<ref>{{fantafilm|1971/73-10}}</ref>}}
 
== Influenza culturale ==