T-26: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 31 interwiki links su Wikidata - d:q237177
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 80:
In pratica, tale sviluppo anticipò i risultati bellici ma non si fece comunque in tempo a sostituire i vecchi carri con quelli di nuova generazione prima di inviarli al fronte. La struttura del T-26S era in generale migliorata sia come forma oltre che come [[tecnologia]], giovandosi di forme molto più arrotondate e [[balistica]]mente resistenti.
 
Versioni derivate del T-26 furono il lanciafiamme '''OT-26''' con [[lanciafiamme]] al posto del cannone, l''''OT-33''' che aveva sia l'uno che l'altro, il gettaponte ST-26 per conferire ai reparti carri l'indispensabile mobilità nei riguardi degli ostacoli naturali , il carro comando, munito di radio a ringhiera '''T-26A-4(U)''', e '''T-26B-2(U)'''.
 
Altri tentativi furono quelli per un carro semovente con cannone da 76 mm, ma senza seguito.