Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 42:
Nel [[maggio]] dello stesso anno, dopo un'esperienza negli [[Stati Uniti]], comincia la sua carriera professionale alla Direzione Generale dell'allora [[SIP]], dove intraprende un percorso nel settore finanziario dell’azienda, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità.<ref name= "CV1" /><br />
Fra il [[1990]] e il [[2002]], Patuano opera in diversi settori: dall'Amministrazione alla Finanza e al Controllo.<br />
Il [[17]] [[luglio]] [[1994]], dalla fusione di [[SIP]] con alcune società del gruppo [[STET]] operanti nel settore delle telecomunicazioni, nasce [[Telecom Italia]]. L’anno successivo Patuano partecipa attivamente alla start-up di [[TIM]] (Telecom Italia Mobile), che nasce, il 28 giugno 1995 <ref name= "storiaindustria" > {{cita web | http://www.storiaindustria.it/repository/fonti_documenti/biblioteca/testi/Testo_SIP-Telecom_Storia.pdf|SIP-Telecom Italia. Storia|8 marzo 2013}} </ref>, come parziale scissione dalla società madre [[Telecom Italia]], fino a ricoprirne il ruolo di Responsabile Finanza. <ref name= "CV1" />
=== La carriera internazionale ===
Riga 71:
== Comunicazione digitale ==
Secondo una ricerca condotta sulla presenza dei top [[manager]] italiani all'interno dei [[social media]], in particolare su [[Twitter]] risulta che soltanto il 5%, dei 513 selezionati, ne fa uso. Marco Patuano è uno di questi. <ref name= "R" > {{cita web|http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/02/18/news/alla_conquista_dei_social_media_la_nuova_frontiera_dei_manager-52879410/|Repubblica.it: Alla conquista dei social media la nuova frontiera dei manager|21 febbraio 2012}} </ref> <ref name= "C.S" > {{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2013/febbraio/04/Per_numeri_uno_italiani_pochi_ce_0_20130204_5052d3a0-6ea0-11e2-b8cf-d2ff3c437a73.shtml|Corriere della Sera: Per i «numeri uno» italiani pochi tweet, molto Linkedin |21 febbraio 2013}} </ref>
Patuano è presente su [[Twitter]] dal [[9]] [[giugno]] [[2011]], con un profilo istituzionale certificato; infatti, sempre tra i top manager italiani, è l'unico a possedere un "verified profile".
|