Rod Laver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 94:
== Tra i migliori di sempre ==
Fino all'avvento della classifiche stilate dall'ATP ([[Association of Tennis Professionals]]), nel 1973, non c'era un sistema di valutazione mondiale, anche se Laver si classificò primo al mondo nel 1961 e 1962 (da dilettante), e nel 1968 e 1969 (nell'Era Open), dai giornalisti, tra cui il celebre Lance Tingay, del '[[Daily Telegraph]]'. Se consideriamo l'ammontare totale dei premi annuali, Laver fu il giocatore professionista che ne vinse maggiormente fino al 1971, come scrive [[Bud Collins]] nel libro '[[Total Tennis]]' ([[2003]]). Laver fu insignito del titolo di Numero 1 al mondo per 7 anni di fila, mischiando amatori e professionisti, dal [[1964]] al 1970, nonostante queste siano classifiche non ufficiali. In questa classifica si notano anche le 7 volte da primo al mondo di [[Bill Tilden]] e le 8 di [[Pancho Gonzales]].
<!--
There are also different accounts of his tournament singles titles. This problem is discussed in an article of 2006 by Raymond Lee [http://www.sportsmediainc.net/tennisweek/index.cfm?func=showarticle&newsid=14812]. The ATP credits him with 39 open era titles in ATP sanctioned events. Other sources, like 'Total Tennis' give him 47 or 54 titles in open era alone. His overall tally, however, is much higher. 'Total Tennis' credits him with 184 titles in amateur, pro, and open competition, without listing them in detail. Laver semi-retired from the main professional tennis tour in [[1975]], still ranked in the Top 10 at the time. By the time the [[Association of Tennis Professionals]] computer rankings were initiated, he earned a World No. 3, his highest rank.
|