Verlagssystem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione di 1 interwiki links su Wikidata - d:q1543799
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco
Riga 1:
{{S|economia|storia moderna}} {{F|economia|novembre 2012}}
{{S|economia|storia moderna}}
Il '''''Verlagssystem''''', detto anche "'''sistema dell'anticipazione'''", è un sistema di produzione utilizzato da mercanti e banchieri nell'[[Storia economica dell'età preindustriale|età preindustriale]]: il mercante commissionava ai produttori rurali le merci da produrre (nella maggioranza dei casi si trattava di indumenti o semplici strumenti agricoli), fornendo spesso i fattori di produzione (materie prime e strumentazione); infine, ritirava la merce e la collocava nei mercati esteri ripagando la comunità.