Lights and Sounds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
==Classifiche==
L'album ha debuttato in quinta posizione nella [[Billboard 200]], risultando così l'album degli Yellowcard che ha raggiunto la posizione più alta in graduatoria. Nella classifica degli album su internet ha raggiunto il 5º posto,<ref>[http://www.billboard.com/artist/431611/yellowcard/chart?f=327 Yellowcard - Chart history] www.billboard.com</ref> mentre in quella degli album digitali ha ottenuto il 41º.<ref>[http://www.billboard.com/artist/431611/yellowcard/chart?f=400 Yellowcard - Chart history] www.billboard.com</ref> In [[Canada]], l'album ha raggiunto il 4º posto.<ref>[http://www.billboard.com/artist/431611/yellowcard/chart?f=309 Yellowcard - Chart history] www.billboard.com</ref>
 
Nel [[Regno Unito]] l'album ha raggiunto la 59ª posizione, risultando a tutt'oggi il loro album che ha ottenuto la posizione più alta (''[[Southern Air]]'' si è piazzato sessantesimo nel [[2012]]).<ref>[http://www.officialcharts.com/artist/_/yellowcard/ YELLOWCARD | Artist | Official Charts] www.officialcharts.com</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
Riga 40 ⟶ 42:
|[[Billboard|Canada]]
|align="center"|4
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]
|align="center"|59
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]