[[File:LG SVCS.jpg|thumb|left|250px|Cattedrale di [[San Vladimiro]]]]
La città era nota con il nome di Vorošilovgrad dal [[1935]] al [[1958]] e dal [[1970]] al [[1990]], in onore del comandante militare e politico sovietico [[Kliment Vorošilov]], nativo del luogo. Il nome fu conferito il [[5 novembre]] 1935 in onore del [[generale]] Voroshilov, prima di tornare ad essere lo storico ''Luhans'k'' il [[5 marzo]] [[1958]] durante il ripudio del [[culto della personalità]] di [[Stalin]]. Il [[5 gennaio]] 1970, alla morte di Vorošilov, il nome della città divenne Vorošilov. Il [[4 maggio]] 1990 alla città fu dato il nome storico con un decreto del [[Verkhovna Rada|Parlamento ucraino]].
[[File:Gaskoin Karl. Lugansk.jpg|thumb|right|200px|Busto di Charles Gascoigne]]
Riga 73:
== Le piramidi di Luhans'k ==
Il [[7 settembre]] [[2006]] alcuni archeologi affermarono di aver rinvenuto vicino a Luhans'k una antica struttura piramidale che sarebbe più antica di quella egiziana di almeno 300 anni. Le pietre a fondamento della struttura, paiono assomigliare alle [[ziggurat]] [[Maya]] ed [[Aztechi|Azteche]] del Sud America<ref>{{Cita web|url=http://english.pravda.ru/science/tech/11-08-2006/83895-pyramids-0|titolo=PRAVDA: Ancient pyramids found in Ukraine|lingua=en|accesso=13 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/5322894.stm|titolo=BBC News: 'Pyramids' discovered in Ukraine|lingua=en|accesso=13 luglio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guardian.co.uk/ukraine/story/0,,1867219,00.html|titolo=Guardian Unlimited: Bronze Age pyramid found in Ukraine|lingua=en|accesso=13 luglio 2012}}</ref>.