Baseball: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  dh | mNessun oggetto della modifica | ||
| Riga 123: * il lanciatore fa un lancio pazzo (''wild pitch''), cioè non trattenuto o trattenibile dal ricevitore, e un corridore riesce a correre a casa; * il battitore colpisce lungo e viene eliminato al volo. Siccome dal momento in cui il difensore prende la palla i corridori possono avanzare, un corridore in terza base riesce a correre a casa prima che la palla sopraggiunga al catcher (''sacrifice fly''); * caso raro, un corridore in terza base riesce a "rubare" casa base ('' ==== La difesa ==== Riga 178: Se non sono presenti gli altri arbitri l'arbitro di casa base è tenuto ad effettuare le chiamate che di norma spettano a loro. Nella terminologia americana l'arbitro di baseball viene chiamato '' == Il baseball nel mondo == Riga 209: {{Vedi anche|Nippon Professional Baseball}} [[File:NPB.jpg|thumb|right|Logo della [[Nippon Professional Baseball|Lega giapponese]]]] La Lega professionistica giapponese rappresenta il massimo campionato giapponese di baseball. In Giappone è chiamata  La sua formazione risale al [[1950]] dalla riorganizzazione del vecchio campionato chiamato "Japanese Baseball League" risalente al [[1934]]. Il campionato è suddiviso in due leghe, la Central League e la Pacific League, di sei squadre ciascuna e viene giocato da aprile ad ottobre con un totale di 130-140 partite di stagione regolare.<br /> I vincitori delle due leghe si scontrano nella serie di sette partite di finale le [[Japan Series]]. Riga 249: [[File:WBC Championship Trophy.JPG|thumb|230px|right|Alcuni trofei del [[world Baseball Classic]] [[World Baseball Classic|2006]]]] [[File:Japan wins inaugural World Baseball Classic.jpg|thumb|250px|right|Il [[Nazionale di baseball del Giappone|Giappone]] festeggia la vittoria del [[ === Campionati internazionali === | |||