Multimedia Messaging Service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione di 1 interwiki links su Wikidata - d:q189443
Riga 16:
La configurazione dei telefoni richiede diversi parametri, per limitare i problemi che da ciò derivano sono stati sviluppati sistemi di configurazione automatica. Per esempio è spesso possibile visitare il sito web del proprio operatore per richiedere l'invio dei parametri al proprio telefono: l'operatore invia un messaggio SMS speciale contenente i parametri richiesti ed il telefono li può salvare automaticamente.
 
Anche se non è prevista una dimensione massima per i messaggi MMS, questa può essere imposta dalle capacità dei terminali usati e dalle decisioni dei fornitori del servizio. Ad esempio, per quanto riguarda gli operatori [[italia]]ni: [[TIM]] non dichiara limitazioni se non quelle del telefonino<ref>[http://www.119selfservice.tim.it/caring119/o585/servizio.do TIM - Assistenza su MMS e VideoMessaggi]</ref> (anche se alcuni sostengono si limiti a 300 [[Kilobyte|kB]]), [[Vodafone]]<ref>[http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=1059&pageTypeId=9888&channelId=-17782&tk=9609%2Cc&ty_key=pri_faq_mms#a172 FAQ MMS e Video MMS]</ref>, [[Wind]]<ref>[http://www.wind.it/it/servizi/scheda89.phtml Servizio MMS]</ref> e [[3 Italia|3]]<ref>[http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/13681_ITA_HTML.htm VideoMessaggio]</ref> consentono una dimensione massima di 300 KBkB, [[Telecom Italia]] con il suo ''servizio MMS'' consente l'invio fino a 100KB100 kB<ref>[http://www.187.alice.it/cda187/c/portale/c274/i277/o1308/servizio.do 187 - MMS]</ref>, 600 dalla webmail Alice associata ad un numero TIM.
 
== Note ==