Lucio Scribonio Libone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q413738
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
'''Lucio Scribonio Libone''' (latino: Lucius Scribonius Libo) fu il nome di alcuni membri della ''[[gens Scribonia]]'', tra cui:
 
# [[Lucio Scribonio Libone (tribuno 216 a.C.)|Lucio Scribonio Libone]], [[tribuno della plebe]] nel [[216 a.C.)]], propose di pagare un riscatto per i soldati romani prigionieri dopo la [[battaglia di Canne]];
# [[Lucio Scribonio Libone (pretore)|Lucio Scribonio Libone]], [[pretore (storia romana)|pretore]] nel [[204 a.C.)]], forseprobabilmente figlio del precedente;
# [[Lucio Scribonio Libone (console 192 a.C.)|Lucio Scribonio Libone]], [[edile (storia romana)|edile]] curule nel [[193 a.C.]] e [[console (storia romana)|console]] nel [[192 a.C.]], organizzò i ''[[Megalesia]]'' come ludi scenici;
# [[Lucio Scribonio Libone (tribuno 149 a.C.)|Lucio Scribonio Libone]], tribuno della plebe nel [[149 a.C.)]], forseprobabilmente figlio del precedente, accusò [[Servio Sulpicio Galba (console 144 a.C.)|Servio Sulpicio Galba]] per i suoi attacchi ai [[Lusitani]]
# [[Lucio Scribonio Libone (console 34 a.C.)]], suocero di [[Sesto Pompeo]]
# Lucio Scribonio Libone Druso, cospiratore contro [[Tiberio Claudio Nerone]]