Egisto Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco sezione "Cenni biografici" con "Biografia" (richiesta) |
|||
Riga 88:
*''Venere e il Leone'', [[melodramma]] in un atto su libretto di [[Nicola Badalucco]], per [[soprano]] e [[pianoforte]]. prima esecuzione: Pergine Valsugana, [[Trento]], 1986.
*''Lontano come uno specchio'', per coro maschile e orchestra.
*''Ma già dall'orizzonte accenni addio'', per soprano, pianoforte, doppio quartetto e orchestra da camera per il [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] nel Chiostro di San Niccolò al Lido cantata da [[Alide Maria Salvetta]].▼
;[[1986]]
▲*''Ma già dall'orizzonte accenni addio'', per soprano, pianoforte, doppio quartetto e orchestra da camera.
*''[[Venere (divinità)|Venere]] e il [[Leone]]'', melodramma in un atto su libretto di [[Nicola Badalucco]], versione per [[soprano]], pianoforte e 14 strumenti.
*''Sura per [[Federico García Lorca|García]]'', per soprano e quartetto d'archi. prima esecuzione: [[Cagliari]], Festival [[Spaziomusica]], 1986.
|