OpenWebNet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 8 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q592472
m fix link
Riga 5:
Tale protocollo nasce per astrarre il [[bus (informatica)|bus di campo]] [[Bus SCS|SCS]], consentendo l'interazione con tutte le funzioni rese disponibili dal sistema di [[domotica]] MyHome tramite l'utilizzo di [[software]].
 
L'evoluzione recente permette di utilizzare il protocollo ''OpenWebNet'' per interagire con diversi sistemi di [[domotica|home automation]] (ad esempio i sistemi basati su bus [[KNX (standard)|KNX]] e [[Digital MultipleX|DMX]]) mediante l'utilizzo di appositi [[gateway (film)|gateway]].
 
Lo standard ''OpenWebNet'' è divulgato sulla community MyOpen.
 
==Protocollo OpenWebNet==
Il protocollo è pensato per essere indipendente dal mezzo di comunicazione utilizzato. Ad esempio è possibile utilizzare un applicativo su [[pc]] collegato o via [[ethernet]] o via seriale [[RS232]] o via [[USB]] ad un [[gateway (film)|gateway]] direttamente connesso al sistema domotico da controllare.
 
Chiunque può richiedere l'estensione dei messaggi che costituiscono il linguaggio di interazione con il campo.
Riga 105:
 
==Gateway OpenWebNet==
È possibile interagire con i bus di campo mediante dei [[gateway (film)|gateway]].
 
Esistono due tipologie di gateway che comunicano mediante diversi [[standard]] di comunicazione: