James Irwin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione di 1 interwiki links su Wikidata - d:q297801
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 1:
{{Astronauta
|nome= James Benson Irwin
|foto= Jim Irwin Apollo 15 LMP.jpg
|tipo= Astronauta della [[NASA]]
|nazionalita= {{USA}}
Riga 11:
|ultimo_atterraggio= [[7 agosto]] [[1971]]
|altra_occupazione= Pilota collaudatore
|tempo= 12g 07h 12m
|N_EVA= 3
|durata_EVA= 18h 35min
Riga 20:
|ritiro= luglio [[1972]]
}}
 
{{Bio
|Nome = James Benson
Riga 41 ⟶ 40:
James Irwin fu ufficiale (maggiore) dell'US Air Force e come tale pilota per voli esperimentali. Nel [[1951]] si laureò quale Bachelor of Science presso la US Naval Academy e nel [[1957]] divenne Master of Science nel campo di [[ingegneria aeronautica]] (Aeronautical Engineering) ed ingegneria strumentale (instrumentation Engineering) presso la Università del [[Michigan]].
 
Non venne scelto dalla [[NASA]] e solo nel [[1963]] venne scelto come Military Astronaut della 4. categoria. Fu comunque l'ottavo uomo a porre il suo piede sulla [[Luna]] nell'ambito della missione di Apollo 15 che si svolse dal [[26 luglio]] al [[7 agosto]] [[1971]].
 
Il [[31 luglio]] [[1972]] lasciò la NASA. Influenzato dal suo viaggio sulla Luna, divenne predicatore e ricercatore [[Bibbia|biblico]]. Irwin fece diversi viaggi in [[Turchia]], in particolar modo sul monte [[Ararat]] per cercare l'[[arca di Noè]].
L'[[8 agosto]] [[1991]] Irwin decedette in seguito ad un [[infarto]].
 
== Onorificenze ==